text
stringlengths 0
53
|
---|
c’hanno potenza di fare altrui male; |
de l’altre no, ché non son paurose. |
I’ son fatta da Dio, sua mercé, tale, |
che la vostra miseria non mi tange, |
né fiamma d’esto ’ncendio non m’assale. |
Donna è gentil nel ciel che si compiange |
di questo ’mpedimento ov’ io ti mando, |
sì che duro giudicio là sù frange. |
Questa chiese Lucia in suo dimando |
e disse:—Or ha bisogno il tuo fedele |
di te, e io a te lo raccomando—. |
Lucia, nimica di ciascun crudele, |
si mosse, e venne al loco dov’ i’ era, |
che mi sedea con l’antica Rachele. |
Disse:—Beatrice, loda di Dio vera, |
ché non soccorri quei che t’amò tanto, |
ch’uscì per te de la volgare schiera? |
Non odi tu la pieta del suo pianto, |
non vedi tu la morte che ’l combatte |
su la fiumana ove ’l mar non ha vanto?—. |
Al mondo non fur mai persone ratte |
a far lor pro o a fuggir lor danno, |
com’ io, dopo cotai parole fatte, |
venni qua giù del mio beato scanno, |
fidandomi del tuo parlare onesto, |
ch’onora te e quei ch’udito l’hanno”. |
Poscia che m’ebbe ragionato questo, |
li occhi lucenti lagrimando volse, |
per che mi fece del venir più presto. |
E venni a te così com’ ella volse: |
d’inanzi a quella fiera ti levai |
che del bel monte il corto andar ti tolse. |
Dunque: che è? perché, perché restai, |
perché tanta viltà nel core allette, |
perché ardire e franchezza non hai, |
poscia che tai tre donne benedette |
curan di te ne la corte del cielo, |
e ’l mio parlar tanto ben ti promette?». |
Quali fioretti dal notturno gelo |
chinati e chiusi, poi che ’l sol li ’mbianca, |
si drizzan tutti aperti in loro stelo, |
tal mi fec’ io di mia virtude stanca, |
e tanto buono ardire al cor mi corse, |
ch’i’ cominciai come persona franca: |
«Oh pietosa colei che mi soccorse! |
e te cortese ch’ubidisti tosto |
a le vere parole che ti porse! |
Tu m’hai con disiderio il cor disposto |
sì al venir con le parole tue, |
ch’i’ son tornato nel primo proposto. |
Or va, ch’un sol volere è d’ambedue: |
tu duca, tu segnore e tu maestro». |
Così li dissi; e poi che mosso fue, |
intrai per lo cammino alto e silvestro. |
‘Per me si va ne la città dolente, |
per me si va ne l’etterno dolore, |
per me si va tra la perduta gente. |
Giustizia mosse il mio alto fattore; |
fecemi la divina podestate, |
la somma sapïenza e ’l primo amore. |
Dinanzi a me non fuor cose create |
se non etterne, e io etterno duro. |
Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate’. |
Queste parole di colore oscuro |
vid’ ïo scritte al sommo d’una porta; |
per ch’io: «Maestro, il senso lor m’è duro». |
Ed elli a me, come persona accorta: |
«Qui si convien lasciare ogne sospetto; |
ogne viltà convien che qui sia morta. |
Noi siam venuti al loco ov’ i’ t’ho detto |
che tu vedrai le genti dolorose |
c’hanno perduto il ben de l’intelletto». |
E poi che la sua mano a la mia puose |
con lieto volto, ond’ io mi confortai, |